SPAGHETTO MISSOLTINO E CAPRIOLO

Preparazione120'
DifficoltàMedio
SelvagginaCapriolo
Calorie500 - 600
AttivitàM 53’ F 73’
Persone4
Abbinamento vinoOltrepò Pavese Riesling Riserva DOC

Ingredienti

600 gr coppa di capriolo
320 gr spaghetti

Per il rub
15 gr coriandolo
15 gr cumino
5 gr Cardamomo
½ stecca di cannella
5 gr chiodi di garofano
5 gr pepe di Sichuan
5 gr zenzero fresco
15 gr sale grosso
7 gr curcuma
10 gr paprika dolce
5 gr aglio secco

Per la crema al missoltino
8 filetti missoltino
1 spicchio d’aglio
100 gr burro
300 ml latte


Kcal 584*

*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Mondate la coppa di capriolo.
  • In un mortaio, pestate tutti i profumi finemente sino a ottenere una polvere e copriteci interamente la coppa di capriolo.
  • Avvolgete il taglio di carne con abbondante stagnola e cuocete fino a raggiungere 90° al cuore della carne e fate raffreddare. Per la prima fase di cottura (circa 1 h), mantenete il taglio di carne a maggior distanza dalle braci così da fare una cottura indiretta e una affumicatura. Conservate i succhi di cottura.
  • Sfilacciate il pulled e conservate all’interno dei suoi succhi.
  • Tagliate a pezzi il missoltino.
  • In una casseruola a fuoco basso, scaldate il burro e il missoltino, unitevi l’aglio e il latte e lasciate cuocere per 20’ circa. Rimuovete l’aglio, frullate e filtrate ottenendo una crema liscia.
  • Cuocete gli spaghetti in acqua bollente poco salata, scolare 4’ prima del tempo di cottura, terminate la cottura in padella con la crema di missoltini.
  • Nel piatto create un nido di spaghetti e coprite con il pulled di capriolo.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS