Colombo alla milanese

Preparazione1h
DifficoltàMedio
SelvagginaPernice
Calorie500 - 600
AttivitàM 49’, F 68’
Persone4
Abbinamento vinoGutturnio DOC riserva

Ingredienti

2 colombacci interi
1 porro
200 gr biete
q.b. curcuma e uvetta
q.b. odori vari
q.b. olio EVO
q.b. farina di mais

Per i fagioli:
200 gr fagioli dell’occhio di Pizzighettone
½ Cipolla
q.b. chiodi di garofano


Kcal 545 *

*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Disossate i petti dei colombacci e mettete da parte. Rosolate le carcasse e le coscette pulite da eventuale sangue in padella, quindi unitele in una casseruola con il porro e l’uvetta precedentemente stufati. Aggiungete la curcuma e gli odori, bagnate con dell’acqua e lasciate sobbollire. Filtrate e riducete per ottenere una salsa.
  • Scottate i petti di colombaccio sulla brace molto ardente con un filo d’olio, passateli nella farina di mais e lasciate riposare la carne.
  • Mondate le biete e scottatele in acqua bollente per 2’. Condite con olio.
  • Tostate mezza cipolla con i chiodi di garofano infilati. Cuocete i fagioli precedentemente ammollati in acqua con la cipolla. Servite i fagioli caldi, privi della loro acqua.
  • Scaldate i petti in forno e tagliateli. Disponete alla base i fagioli cotti, unite l’intingolo, ponete sopra il petto di colombaccio e guarnite con le foglie sbianchite.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS