Capriolo e salmerino

Preparazione2 h
DifficoltàFacile
SelvagginaCapriolo
Calorie500 - 600
Attivitàcorsa M 45’, F 62’
Persone4
Abbinamento vinoLugana riserva DOC

Ingredienti

600 gr sella di capriolo
30 gr caviale di salmerino
q.b. erbe selvatiche
q.b. semi di senape
q.b. sale e pepe

Per il brodo:
400 gr ossa di capriolo
100 gr funghi
2 cipolle
2 coste sedano
q.b. alloro e olio EVO


Kcal 500*

*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Preparate il brodo rosolando la cipolla in un pentolone con olio EVO a fiamma alta. Aggiungete le ossa di capriolo, precedentemente tostate in forno, i funghi, il sedano e l’alloro. Coprite con acqua e lasciate ridurre il brodo del 50%. Filtrate e aggiustate di sale se necessario.
  • Mondate la sella di capriolo e conditela con sale, pepe e semi di senape. Rosolatela alla brace molto ardente, senza completare la cottura. Poi, porzionate la carne in pezzi regolari.
  • Disponete il capriolo sul piatto, guarnite con il caviale di salmerino e le erbe selvatiche. Versate infine il brodo caldo accanto alla carne.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS