Ravioli di Cinghiale con Ricotta e Salsa di Pomodoro

Preparazione4 h
DifficoltàMedio
SelvagginaCinghiale
Calorie> 1.000
AttivitàM 107’, F 148’
Persone4
Abbinamento vinoChianti Classico Riserva

Ingredienti

Per il ripieno di cinghiale:
1000 gr di carne di spalla o collo di cinghiale tritata
450 gr di ricotta
150 gr di parmigiano grattugiato fresco
50 gr di spinaci tritati
2 uova
30 mL di prezzemolo tritato
5 mL di sale marino
5 mL di finocchio macinato
Un pizzico di peperoncino (opzionale)
Un pizzico di pepe di cayenna (opzionale)
30 mL di olio d’oliva

Per la salsa di pomodoro:
500 mL di passata di pomodoro
Basilico per guarnire
Parmigiano per guarnire
q.b. Olio d’oliva
Peperoncino (opzionale)

Per la pasta:
2 uova + 6 tuorli
500 mL di farina di grano duro o 00
15 mL di sale marino
15 mL di olio d’oliva
60 mL di acqua (o più se necessario)


Kcal 1187*

*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Fate una fontana con la farina su un piano da lavoro e sbattete al centro le uova, l’olio, il sale e l’acqua con una forchetta, fino a ottenere un composto ben amalgamato. Cominciate a incorporare lentamente la farina con la forchetta. Mescolate fino a ottenere un impasto sbriciolato, quindi impastate con le mani fino a formare una palla compatta. Avvolgetela con della pellicola e lasciatela riposare a temperatura ambiente.
  • Sbattete un uovo con 10 mL di acqua o latte per spennellare.
  • Mescolate le uova, la farina, l’olio e il sale in una ciotola con una forchetta finché le uova non sono assorbite e l’impasto risulta sbriciolato. Con le mani, formate una palla e impastate sul piano fino a ottenere un impasto compatto. Mettete l’impasto in una busta di plastica, rimuovete l’aria e lasciatelo riposare mentre preparate il ripieno.
  • Aggiungete tutti gli ingredienti per il ripieno in un frullatore o robot da cucina e mescolate fino a ottenere un composto ben amalgamato. Potete mettere il ripieno in una sac à poche per farcire i ravioli oppure prelevarlo con un cucchiaio. Stendete la pasta fino a uno spessore di 1–2 mm. Tagliate la sfoglia in due parti uguali.
    Posizionate delle palline di ripieno di circa 2 cm sulla sfoglia, distanziandole di 3–4 cm l’una dall’altra. Ripetete con una seconda fila di ripieno a 3–4 cm dalla precedente, fino a riempire l’intera sfoglia come una griglia.
  • Spennellate la seconda sfoglia con l’uovo sbattuto e adagiatela sopra quella con il ripieno. Premete delicatamente con i pollici intorno a ciascuna pallina per eliminare l’aria. Tagliate i ravioli con un tagliapasta e separateli. Disponeteli su un vassoio infarinato con semola per evitare che si attacchino. Una volta pronti, potete conservarli in frigorifero fino a 3 h oppure congelarli per usarli in seguito. Cuocete i ravioli in acqua bollente per 4–5’, controllando il grado di cottura tagliandone uno a metà per assicurarvi che la carne sia completamente cotta. I ravioli congelati richiederanno 8–10’ di cottura.
  • Nel frattempo, scaldate una padella grande e aggiungete 30 mL di olio d’oliva. Aggiungete i peperoncini per aromatizzare l’olio e cuocete per 1’, quindi unite la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Aggiungete i ravioli cotti e mescolate per farli insaporire con la salsa. Impiattate i ravioli e guarniteli con un filo d’olio d’oliva, parmigiano grattugiato fresco e foglie di basilico.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS