Petto di quaglia sul tappeto rosso

Preparazione25'
DifficoltàFacile
SelvagginaQuaglia
Calorie600 - 700
AttivitàM 63’, F 86’
Persone4
Abbinamento vinoPinot Nero

Ingredienti

12 petti di quaglia
6 uova di quaglia
q.b. sale in fiocchi
Per nido di barbabietola:
1 barbabietola grande
8 punte di asparagi
q.b. olio
q.b. sale e pepe

Per maionese:
4 uova di quaglia
210 gr olio girasole
1/2 limone
q.b. senape
q.b. sale


Kcal 693*

*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Per prima cosa, preparate il nido di barbabietola. Se avete una spirale o una macchinetta per fare gli spaghetti di verdure, usatela per ottenere fili sottili di barbabietola. In alternativa, con una mandolina, tagliate la barbabietola a fettine sottili e poi riducetele a fiammiferi. Condite con un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere, quindi mettete da parte.
  • Per la maionese, mettete tutti gli ingredienti in un bicchiere per il minipimer. Iniziate a frullare dal basso e poi sollevate piano il frullatore fino a quando la maionese non sarà ben montata. Mettete da parte.
  • Bollite le uova di quaglia per circa 3’, in modo che risultino sode ma non troppo asciutte. Una volta pronte, mettetele da parte.
  • In una padella, sciogliete una noce di burro e rosolate le punte di asparagi. Salate a piacere e mettete da parte.
  • Per i petti di quaglia, scaldate una padella ben calda. Cuoceteli per circa 3’ per lato, giusto il tempo di dorarli bene senza cuocerli troppo. Metteteli da parte.
  • Per impiattare, mettete un cucchiaio di maionese al centro di ogni piatto. Sopra, disponete il nido di barbabietola condito. Aggiungete alternativamente mezzo uovo sodo, un petto di quaglia e una punta di asparago, fino a formare una composizione con 3 petti di quaglia per porzione. Decorate con alcuni ciuffi di maionese e qualche fiocco di sale. Se volete, potete aggiungere anche una leggera spolverata di polvere di cipolla o sedano per dare un tocco in più.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS