Preparazione | 30' |
Difficoltà | Facile |
Selvaggina | Cervo |
Calorie | 500 - 600 |
Attività | Corsa M 53’, F 73’ |
Persone | 4 |
Abbinamento vino | Colli Piacentini DOC Pinot Nero |
Preparazione | 30' |
Difficoltà | Facile |
Selvaggina | Cervo |
Calorie | 500 - 600 |
Attività | Corsa M 53’, F 73’ |
Persone | 4 |
Abbinamento vino | Colli Piacentini DOC Pinot Nero |
Per l’hamburger:
450 gr di carne macinata (1/4 di cervo, camoscio, daino, cinghiale)
60 gr di olio vegetale
6 patate grandi
4 panini al latte
q.b. timo fresco, prezzemolo e rosmarino
q.b. formaggio cheddar affumicato a fette
q.b. pomodoro e lattuga
q.b. cipolla e cetriolini sottaceto
q.b. sale e pepe
q.b. salsa aioli (a scelta)
Per la salsa aioli:
1 tuorlo d’uovo di anatra (2 tuorli se si usano uova di gallina)
2 spicchi d’aglio
½ limone
5 gr di mostarda Dijon
60 gr di olio EVO
60 gr di olio di semi d’uva (o olio vegetale)
5 gr di sale
Kcal 586*
*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.
Macinare gli scarti del primo taglio della selvaggina cacciata è un ottimo modo per massimizzare i vostri sforzi sul campo e utilizzare l’intero animale. Potete aggiungere al vostro hamburger macinato qualsiasi mix di carni. A me piace provare diverse combinazioni di selvaggina e, a volte, di pollame. Ad esempio, la carne rifilata dall’interno delle costole o la carne più dura della spalla. Stinco e collo sono ideali per il tritacarne. Il segreto per un hamburger perfetto è usare uno stampo per hamburger, in modo da non avere bisogno di pangrattato o uova per legare la carne. L’hamburger è buono al naturale, solo con l’aggiunta di un pizzico di sale e pepe. Una padella in ghisa renderà l’hamburger più croccante, mentre il barbecue gli darà un sapore leggermente affumicato. Potrete cucinarlo come preferite!
Per la salsa aioli:
Per le patate arrosto:
Per l’hamburger: