CANNELLONE AL FAGIANO

Preparazione30'-40'
DifficoltàMedio
SelvagginaFagiano
Calorie900
AttivitàM 83’, F 114’
Persone4
Abbinamento vinoAglianico del Taburno rosato DOCG

Ingredienti

Per il ripieno:
1 fagiano
2 spicchi aglio
q.b. alloro, timo e rosmarino

Per la pasta:
200 gr farina 00
2 uova

Per l’nduja di fagiano:
4 cosce di fagiano
50 gr lardo di cinghiale/maiale
1 peperone rosso
100 gr olio EVO
q.b. aglio e peperoncino

Per la crema di latte:
150 gr latte
50 gr parmigiano (meglio le croste)
10 gr amido di mais
q.b. noce moscata e pepe


Kcal 913*

*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Per il ripieno, disossate i petti di fagiano e tritate l’aglio. Condite i petti con alloro, timo, rosmarino, sale, pepe e olio. Arrostite i petti alla brace, poi ultimate la cottura in casseruola con un po’ d’acqua. Frullate il tutto fino a ottenere una farcia omogenea per riempire i cannelloni.
  • Per la pasta, sbattete le uova e create una fontana con la farina. Aggiungete le uova al centro e impastate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Stendete l’impasto con il mattarello, cuocete la sfoglia in acqua; quindi, ritagliate delle strisce da farcire con la farcia di fagiano per formare i cannelloni. Scottate i cannelloni sulla brace per dare una leggera crosticina.
  • Preparate l’nduja di fagiano disossando le cosce di fagiano e passatele al tritacarne insieme al lardo. Aggiungete il peperone precedentemente cotto e frullato. Salate al 2,5%. Fate stagionare il composto e poi frullate l’nduja con l’olio a 90°C. Filtrate il tutto per ottenere una consistenza liscia.
  • Per la crema di latte, mettete il latte in infusione con il parmigiano (se usate le croste, tagliatele a pezzetti). Aggiungete amido di mais, noce moscata e pepe. Frullare e
  • Disponete i cannelloni con la farcia di fagiano su un piatto fondo e completate con l’nduja e la crema di latte. Decorate con qualche goccia di olio e, se gradito, pepe fresco macinato.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS