Stinco di cinghiale al forno

Preparazione2h15'
DifficoltàMedio
SelvagginaCinghiale
Calorie600 - 700
AttivitàM 60’ F 82’
Persone4
Abbinamento vinoCarso Terrano DOC

Ingredienti

2 stinchi di cinghiale
3 cipolle
4 carote
3 spicchi di agli
1 mazzetto di maggiorana
5 foglie di salvia
50 gr burro
50 gr olio di semi di arachidi
q.b. sale e pepe

Per l’insalata:
4 asparagi verdi
q.b. silene vulgaris
q.b. germogli del luppolo
q.b. foglie di acetosella
q.b. confenon (germogli del papavero)
q.b. foglie di Achillea parvifolia


Kcal 654*

*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Se possibile, il giorno prima, condite gli stinchi strofinandoli con uno spicchio d’aglio. Cospargeteli con pepe macinato fresco e un trito di erbe aromatiche, avvolgeteli strettamente con la pellicola e conservateli in frigo.
  • Preparate il fondo di cottura tagliando a fettine le cipolle e le carote, quindi mettetele in una teglia da forno insieme a qualche rametto di maggiorana, due spicchi d’aglio e alcune foglie di salvia.
  • Rimuovete la pellicola dagli stinchi e salateli. Adagiateli nella teglia con la carne rivolta verso l’alto, e condite con burro e olio.
  • Cuocete in forno a 180°C per circa 1h e 30’, girando gli stinchi un paio di volte. Se necessario, bagnate con un po’ di brodo.
  • Una volta cotti, preparate l’insalata: lavate e pulite tutte le verdure, tagliate a striscioline gli asparagi e condite come una classica insalata.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS