Polpettine fritte di cinghiale in salsa verde e maionese alla senape

Chef
Preparazione1h45'
DifficoltàFacile
SelvagginaCinghiale
Calorie> 1.000
AttivitàM 135’, F 185’
Persone4
Abbinamento vinoFrascati spumante DOC

Ingredienti

Per le polpette:
250 gr polpa cinghiale
100 gr polpa maiale
20 gr prezzemolo
20 gr parmigiano
20 gr pane secco
125 ml latte
8 gr sale fino

Per la panatura delle polpette:
100 gr farina 00
3 uova
150 gr pangrattato

Per la frittura:
250 ml olio di semi girasole

Per la salsa verde:
200 gr prezzemolo
3 filetti di acciughe sott’olio
50 gr aceto di vino bianco
1 cucchiaio di capperi sotto sale dissalati
150 gr olio evo

Per la maionese alla senape:
2 tuorli (a temperatura ambiente)
250 gr olio di semi
1 cucchiaio di senape
3 gr sale fino
1 cucchiaino di aceto


Kcal 1486*

*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Iniziate tritando finemente la polpa di cinghiale e di maiale. Mettete il pane secco in ammollo nel latte per ammorbidirlo, quindi strizzatelo e unitelo alla carne in una ciotola capiente. Aggiungete il prezzemolo tritato, il Parmigiano grattugiato e il sale, amalgamando bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare l’impasto in frigorifero per circa 15’.
  • Intanto, dedicatevi alla salsa verde: lavate il prezzemolo, rimuovendo la metà inferiore dei gambi. Trasferite il prezzemolo nel bicchiere del frullatore, aggiungete le acciughe, l’aceto, i capperi dissalati e l’olio extravergine d’oliva. Frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea, quindi mettete la salsa in frigorifero a rassodare per circa 10’.
  • Per la maionese alla senape, versate tutti gli ingredienti in un bicchiere alto, preferibilmente quello del minipimer. Posizionate il minipimer sul fondo e, a velocità media, iniziate a frullare, muovendovi lentamente verso l’alto per incorporare l’olio in modo uniforme e ottenere una maionese densa e cremosa.
  • Riprendete l’impasto delle polpette dal frigorifero e modellate delle piccole polpette di circa 30 gr ciascuna, arrotondate o leggermente ovali, a seconda delle vostre preferenze. Passate ogni polpetta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandovi di coprirle uniformemente. Se desiderate una panatura più croccante, ripetete il passaggio nell’uovo e nel pangrattato per un secondo strato.
  • Scaldate l’olio di semi di girasole a 180 °C in una pentola adatta alla frittura e friggete le polpette per circa 5’, fino a quando saranno dorate e croccanti all’esterno. Una volta cotte, scolatele su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio e aggiustate di sale.
  • Per servire, distribuite la salsa verde alla base del piatto, disponetevi sopra le polpette, tre per ogni porzione, e completate con un ciuffo di maionese alla senape sopra ciascuna polpetta, utilizzando uno squeezer per un tocco preciso e decorativo. Servitele ben calde per esaltarne il sapore e la consistenza croccante.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS