Bourguignon di Cervo

Preparazione3h30’
DifficoltàMedio
SelvagginaCervo
Calorie900
AttivitàM 77’, F 106’
Persone4
Abbinamento vinoBarolo, Chianti, Amarone

Ingredienti

900 g di spalla, collo o coscia di cervo, tagliati a cubetti
200 g di pancetta a dadini
15 mL di olio d’oliva
2 carote, tritate
3 coste di sedano
3 spicchi d’aglio, tritati
30 mL di concentrato di pomodoro
30 g di farina
500 mL di vino rosso secco
500 mL di brodo di manzo o di cervo
4 rametti di timo fresco
2 rametti di rosmarino fresco
250 g di cipolline sbucciate
250 g di funghi cremini o champignon, tagliati in quarti
30 mL di burro non salato
q.b. sale e pepe nero


Kcal 845 *

*Per ogni ora di corsa a velocità medio-bassa (8Km/h) il consumo calorico MEDIO è di 8Kcal* (per) kg * (per) h (altezza) si considera un peso medio femminile di 60 kg e un peso medio maschile di 80 kg.

Preparazione

  • Scaldate una casseruola capiente a fuoco medio. Aggiungete la pancetta a dadini e cuocetela fino a renderla croccante. Rimuovetela e mettetela da parte.
  • Nello stesso tegame, aggiungete l’olio d’oliva e rosolate la carne di cervo su tutti i lati fino a doratura.
  • Unite cipolle, carote e sedano e fate soffriggere finché non saranno ammorbiditi. Aggiungete l’aglio e il concentrato di pomodoro, quindi cuocete per un minuto. Spolverate con la farina e mescolate bene.
  • Versate il vino rosso, deglassando il fondo della pentola con un cucchiaio di legno. Aggiungete il brodo e la pancetta croccante. Lasciate sobbollire per 5’. Regolate di sale e pepe.
  • Coprite e cuocete a fuoco basso per 2,5–3 h (oppure in forno a 160°C), finché la carne non sarà tenera.
  • Servite con purè di patate, tagliatelle al burro o pane rustico.
©2025 - Benelli Armi S.p.A. Divisione Franchi|
P. IVA 00635740418|
REA 00635740418|
Capitale sociale Euro 4.368.000 I.V.A.
Privacy policy| Cookie policy| CREDITS